I SOCIAL MEDIA E IL SISTEMA NERVOSO

A seconda di come lo usiamo, i social media hanno effetti molto vari sul sistema nervoso.

CO-CEO, NEUROFIT
LETTURA DI 1 MINUTI
SEP 12, 2023
CONSUMO DI SOCIAL MEDIA
A seconda di come li usiamo, i social media hanno effetti diversi sul sistema nervoso. Il nostro sistema nervoso fatica a distinguere tra interazione sociale offline e online.
Quando usiamo il nostro telefono o computer, stiamo invitando il mondo esterno nella nostra casa o spazio di lavoro, e questo può influenzare il nostro sistema nervoso per due motivi chiave:
Il primo è il contagio emotivo: l'assorbimento automatico da parte del sistema nervoso dello stato attuale delle altre persone.
E il secondo è la neurocezione: il processo autonomo che ci mantiene al sicuro riconoscendo immediatamente il pericolo.
CONSAPEVOLEZZA DURANTE L'USO DEI SOCIAL
Vogliamo diventare consapevolmente consci di come ci sentiamo quando interagiamo online e prestare attenzione ai sentimenti di ansia, paura, chiusura, rabbia, preoccupazione e dubbio.
Se provi una qualsiasi di queste emozioni, prova a passare del tempo a consumare meno social media o notizie negative e vedi come risponde il tuo sistema nervoso. Ci sono molte app che possono limitare il tempo di utilizzo dello schermo, e puoi anche eliminare temporaneamente le app dal tuo telefono per creare lo spazio necessario. È anche consigliabile lasciare il telefono fuori dalla camera da letto di notte in modo che non disturbi un sonno adeguato.
Diventando più consapevoli del nostro consumo di social media, possiamo gestire uno dei maggiori stressori del sistema nervoso nel mondo frenetico di oggi, e fare un passo immediato e notevole verso un maggiore equilibrio e pace interiore.
PRONTO A DOMINARE IL TUO SISTEMA NERVOSO?
SCARICA NEUROFIT
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO